E’ in
arrivo la nuova edizione della Settimana Europea della Gioventù, che si
svolgerà dal 1 al 7 maggio 2017 a Bruxelles e in tutta Europa. Conferenze e dibattiti con i rappresentanti dei giovani di tutti i
Paesi, eventi celebrativi, open days, spazi espositivi sono tra le
principali attività annunciate dalla Commissione a livello europeo.
Di
cosa si parlerà? Le tematiche al centro di incontri, workshop, seminari
saranno la solidarietà, la promozione del Corpo europeo di solidarietà, le opportunità offerte dal programma Erasmus+, la celebrazione dei 30 anni di Erasmus, la partecipazione alla formulazione delle politiche per i giovani.
Un sito web dedicato, il Portale Europeo dei Giovani, i canali social
vi offriranno tutte le informazioni su attività, messaggi, opportunità
in Italia. E per essere ancor più protagonisti, chi vorrà potrà
organizzare un evento nel suo territorio e contribuire al successo
dell’iniziativa.
L’Agenzia Nazionale per i Giovani coordinerà gli eventi che si
realizzeranno in Italia, con l’obiettivo di valorizzare il programma
Erasmus+:Gioventù, di promuovere le buone prassi nel settore
dell’educazione non formale dei giovani, di celebrare i 30 anni di
Erasmus, di incoraggiare la mobilità, la solidarietà ed il volontariato,
anche attraverso il Corpo europeo di Solidarietà, la nuova iniziativa
dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di
volontariato, nel proprio Paese o all’estero, nell’ambito di progetti
destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Per avere un’idea concreta della Settimana Europea guardate l’Edizione 2015 e i video delle attività