Nella riunione del 15 marzo scorso, i ministri degli affari sociali dei paesi UE ha discusso del futuro dell'Europa sociale dopo il 2020. I ministri hanno inoltre discusso di divario retributivo di genere, del Programma garanzia per i giovani e del Quadro europeo per apprendistati efficaci e di qualità.
I ministri hanno espresso le loro opinioni su come elaborare le future
politiche sociali e occupazionali per accrescere la convergenza sociale
ed economica. Hanno inoltre proceduto a uno scambio di opinioni sul modo
di affrontare l'impatto dei cambiamenti sul mercato del lavoro quale
conseguenza della digitalizzazione. Tale dibattito ministeriale
contribuirà a un più ampio dibattito sul futuro dell'Europa. I ministri hanno ribadito l'impegno nei confronti di un'Unione
che crea maggiori opportunità di mobilità sociale verso l'alto e
crescita economica, in cui convergono occupazione e norme sociali. Sono
necessari adeguati investimenti per contribuire a creare un maggior
numero di posti di lavoro, promuovere la coesione sociale e incoraggiare
la mobilità, l'istruzione e la formazione per tutti.
Il Consiglio ha proceduto a un dibattito orientativo sui modi per colmare il divario retributivo di genere, uno
degli obiettivi del pilastro europeo dei diritti sociali. I ministri
hanno discusso delle vie per migliorare la trasparenza retributiva in
tutta l'UE e hanno proceduto ad uno scambio di opinioni sulle misure
nazionali che si sono rivelate più efficaci per ridurre la segregazione
di genere, orizzontale e verticale, sul mercato del lavoro.
Il Consiglio ha adottato una raccomandazione relativa a un quadro europeo per apprendistati efficaci e di qualità
che ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di una forza lavoro
altamente preparata e qualificata, in grado di rispondere alle esigenze
del mercato.
Durante il semestre europeo 2018 il
Consiglio ha adottato conclusioni sull'analisi annuale delle crescita e
sulla relazione comune sull'occupazione che, insieme, forniscono
orientamenti politici nei settori dell'occupazione e della politica
sociale. La Commissione ha presentato al Consiglio una panoramica delle
relazioni per paese 2018.
Il Consiglio ha approvato i messaggi chiave del comitato per l'occupazione relativi all'attuazione della garanzia per i giovani.
Il Consiglio ha fatto il punto sui preparativi per il vertice sociale trilaterale del 21 marzo, che avrà come tema principale la "realizzazione degli obiettivi del pilastro europeo dei diritti sociali".